18 feb 2013
censura...
14 nov 2011
come spolpare i cittadini (lettura)
Modello Greco-Italiano
Come spolpare i cittadini.
E’ una giornata piovosa, in una cittadina sul mare, e le strade sono deserte.
I tempi sono tristi, perché tantissimi hanno debiti e vivono in ristrettezza.
Un giorno arriva un turista Franco/ Tedesco e si ferma in un piccolo albergo.
Al proprietario dice che vorrebbe vedere attentamente le camere, e che forse si fermerebbe per alcune notti, e mette sul banco della ricezione una banconota da 100 euro, quale cauzione.
Il proprietario gli consegna alcune chiavi per visionare le camere.
Quando il turista sale le scale, l’albergatore prende la banconota, corre dal macellaio e salda i suoi debiti.
Il macellaio immediatamente con i 100 euro corre dal contadino e gli paga quello che gli doveva.
Il contadino con i 100 euro, va a pagare la fattura al consorzio agricolo.
Il padrone del consorzio con i 100 euro, si reca a pagare i debiti che aveva al bar.
L’oste consegna la banconota ad una “ amichetta compiacente “ a saldo delle prestazioni sessuali date a credito.
La “ signorina compiacente “ con i 100 euro corre all’albergo e salda il conto per l’affitto della “ camera per lavorare “.
L’albergatore rimette i 100 euro sul bancone della ricezione.
Il turista Franco/ Tedesco poco dopo ridiscende le scale, e nel riprendersi i 100 euro se ne va dicendo che non gli piacciono le camere e se ne va.
Tutti sembrano più felici.
Quello che non sanno , è che il turista Franco/ Tedesco, si è fatto prestare i soldi da una banca/finanziaria statunitense (che è già fallita due volte, liquidando i dirigenti con buoneuscite milionarie , e la banca è stata risanata con i soldi degli stati), e gli interessi annuali al 10 % li dovrà pagare lo stato Greco/Italiano
Adesso domandiamoci se la “ macelleria sociale “ di Berlusconi-Tremonti, è quasi uguale alla “ macelleria sociale “ di Monti-Letta-Berlusconi-Amato, perché dobbiamo essere zitti, muti e rassegnati ?.
Perché non possiamo andare a votare e non dare più i soldi alle banche/finanziarie che hanno investito in fondi immondizia speculativi ?.
Belcari Renzo
Cecina 11 Novembre 2011
allarme verde o... ROSSO?!?
MAXIEMENDAMENTO
Vendita terreni, allarme Verdi
"Via libera a nuovo cemento"
Il partito ecologista denuncia i rischi nascosti nella norma di modifica alla legge di stabilità: "La possibilità di cambiare destinazione urbanistica 5 anni dopo l'acquisto favorisce la speculazione selvaggia"
"Siamo indignati - sottolinea ancora Bonelli - perché, con la scusa di aggredire il debito pubblico, non solo si dà un colpo mortale a un settore già in crisi come quello agricolo, rendendo i terreni dismessi appetibili più per la speculazione del cemento che non per la coltivazione; ma perché continua l'assalto selvaggio a un territorio che ha già mille ferite e in cui ogni settimana si muore a causa del dissesto idrogeologico".
La norma in questione prevede che i terreni vengano individuati entro 3 mesi dall'entrata in vigore della legge con decreto del ministero delle Politiche agricole d'intesa con quello dell'Economia. L'alienazione dal patrimonio disponibile sarà a cura dell'Agenzia del demanio e avverrà mediante trattativa privata per quelli di valore inferiore ai 400mila euro, e mediante asta pubblica per quelli di valore superiore.
Il rischio della speculazione, con la speranza di fare cassa, è chiaramente messo in conto dal governo. L'articolo 4 quater, infatti, prevede che "nell'eventualità di incremento di valore dei terreni alienati derivante da cambi di destinazione urbanistica intervenuti nel corso del quinquiennio successivo all'alienazione medesima, è riconosciuta allo stato una quota pari al 75% del maggior valore acquisito dal terreno rispetto al prezzo di vendita".
"Invece di continuare a tirare la volata ai signori del cemento svendendo il patrimonio pubblico - conclude Bonelli - si taglino le spese militari e i privilegi della casta degli armamenti. Ci sono oltre 40 miliardi che verranno letteralmente buttati per l'acquisto di aeri da guerra, navi, elicotteri e sommergibili, come abbiamo più volte documentato: si usino quei fondi per mettere i conti in ordine".
La richiesta di poter acquistare la terra di proprietà dello Stato è un vecchio cavallo di battaglia delle associazioni degli agricoltori, rilanciata di recente 1. Anche ieri, appena trapelate le prime indiscrezioni sui contenuti del provvedimento presentato al Senato, i commenti da parte delle organizzazioni agricole sono stati positivi.
"L'accoglimento nel maxiemendamento alla manovra della proposta di Coldiretti di vendere le terre pubbliche ai coltivatori è una buona notizia per il Paese e per l'agricoltura", ha commentato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, ricordando che si tratta di 338mila ettari di terreni agricoli per un valore stimato di 6 miliardi di euro (la stima Coldiretti è su dati del censimento dell'agricoltura).
La cessione di questi terreni, ha proseguito Marini, "toglie allo Stato il compito improprio di coltivare la terra, rende disponibili risorse per lo sviluppo per le casse pubbliche, ma favorisce anche la competitività delle imprese e nuova occupazione in un settore, quello del cibo e del made in Italy, che rappresenta una leva straordinaria su cui poggiare un pezzo importante del nostro futuro". E di intervento che "può dare risposte importanti ai tanti giovani che vogliono continuare o intraprendere l'attività agricola" parla anche l'Associazione giovani imprenditori (Agia) della Confederazione italiana agricoltori.
il calvario
Da Tre-Monti ad un Monti: il Calvario
Marcello Pamio � 11/11/11
Oggi 12 novembre 2011 si � dimesso il Premier Silvio Berlusconi!
Casualmente, lo stesso giorno di 215 anni fa, Napoleone si arrese agli austriaci nella battaglia di Caldiero! Certamente il parallelo tra il condottiero francese e l'omino di Arcore � una bestemmia, ma la coincidenza della data � veramente interessante...
�Tutta colpa di Silvio Berlusconi. Se l�Italia � in rovina � colpa sua. Non ha fatto nulla per questo paese, se non leggi ad personam�.
La colpa � di una persona e adesso che si � dimesso, avremo risolto tutti i problemi nazionali.
Tale � il messaggio che sta passando, e anche i mercati internazionali danno segnali di questo tipo.
Il presente articolo non ha lo scopo di difendere l�indifendibile, difendere cio� un personaggio (politico?) che non ha fatto nulla per il popolo, se non evitare con tutti gli strumenti possibili la magistratura e farsi leggi ad uso e consumo personale.
Lo scopo � invece quello di cercare di usare il proprio cervello per pensare fino in fondo e capire cosa sta realmente succedendo nello scenario nazionale e internazionale: quali sono le dinamiche e soprattutto le forze in gioco.
L�agnello sacrificale � stato trovato, e dopo la sua caduta, verr� scannato al pubblico ludibrio.
Festeggiamo con spumante, perch� finalmente ci siamo liberati dalla dittatura berlusconiana, dal male per antonomasia.
Ma � proprio cos�? E� solo colpa del grembiulino di Arcore o invece c�� dell�altro che non ci dicono?
Ci sono potentissime forze, in confronto alle quali Silvio � un ridicolo e innocuo cantastorie. Forze che lavorano nell�ombra da decenni e che hanno permesso a Silvio di occupare Palazzo Chigi, perch� funzionale al sistema.
Ora quelle stesse forze che lo hanno voluto, sostenuto e appoggiato, lo hanno abbandonato, perch�?
Il cancro della speculazione finanziaria
Mentre noi sbraitiamo, la speculazione selvaggia affonda gli ultimi colpi sulla povera. Mentre perdiamo tempo ed energia vitale, gli sciacalli sentono l�odore del sangue. E dove c�� sangue, c�� guadagno![1] Se poi nel frattempo la gente si scanna, poco importa: il sangue � sempre sangue.
Lo spread con i Bund ha avuto in questi giorni un andamento altalenante, salendo e abbassandosi a seconda delle voci di dimissioni del premier. Il tutto conferma che i mercati e gli speculatori, cio� i veri avvoltoi, non credono nel governo. Come mai credono nell'Italia e non nel governo?
Anche se il fenomeno interessa i cosiddetti P.I.I.G.S., acronimo che sta a indicare �maiali�: Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna, le domande da porci (a proposito di suini) sono le seguenti: perch� l�Italia e perch� in questo momento?
Ovviamente l'Italia non � la sola e l�esempio della Grecia � lampante: prima i banchieri l�hanno devastata e disintegrata economicamente, per poi comperarsi le ricchezze con gli spiccioli. L�attuale premier greco � Luca Papademus (uomo Goldman Sachs) e nientepopodimenoch� l�ex vicepresidente della B.C.E., la Banca Centrale Europea!
La stessa cosa � avvenuta in Italia a partire dal 1992 e continua in questi giorni.
Il momento storico � molto importante: forse per la prima volta nella storia i popoli europei sono stati totalmente privati della loro sovranit� politica e monetaria con il Trattato di Maastricht prima e con quello di Lisbona poi.
I governi sono diventate mere finzioni teatrali del Regime per distrarre i sudditi, e le bandierine politiche destra o sinistra sono specchietti per le allodole. I partiti di qualsiasi colore e posizione, sono le ali del medesimo avvoltoio: il potere economico! I politici, come direbbe Ezra Pound, sono i camerieri dei banchieri. Ed � proprio cos�: a gestire la politica e l�economia in Europa e nel mondo intero, sono i banchieri internazionali.
Perch� gli speculatori finanziari, provenienti dai soliti mercati anglo-ebraici-statunitensi, hanno preso di mira i P.I.I.G.S. e soprattutto l�Italia?
Ecco alcune possibili spiegazioni.
1) La politica energetica italiana dava molto fastidio alle consorelle e ai confratelli che gestiscono e controllano l�energia a livello mondiale.
Il cavaliere, nella sua totale inutilit� politica, � per� riuscito a instaurare rapporti commerciali energetici con Libia e Russia.
Queste ovviamente non sono cose da fare, e il tragico incidente all�aereo di Enrico Mattei dovrebbe insegnare�
Dopo l�eliminazione fisica del colonnello Gheddafi � rimasta soltanto la Russia di Putin.
Attualmente, e ancora per molto poco, il 30% dell�E.N.I. � in mano pubblica.[2] Un altro 20% lo possiedono gli stessi investitori anglo-statunitensi che vogliono accaparrarsi, grazie alla crisi economica creata ad arte, tutto il malloppo di decine di miliardi.
Vogliono mettere i loro artigli affilati sul gioiello italiano per guadagnare e impedire qualsiasi altro sviluppo energetico del paese.
L�indipendenza energetica � sempre un male da combattere con ogni mezzo, lecito e illecito.
2) Un�altra cosa da interessante da sapere, e forse il vero bersaglio della speculazione internazionale nei nostri confronti, sono le riserve auree dell�Italia.
Il nostrano Fort Knox, ammonta a circa 2.451,80 tonnellate di oro fisico.
Con quasi 2500 tonnellate di oro, l�Italia possiede la terza maggior riserva di oro al mondo, dopo Stati Uniti e Germania.[3] Un piatto molto invitante...
3) La svendita di altri importantissimi patrimoni pubblici � sempre invitante per i capitali stranieri, vedi Grecia. E la storia tende a ripetersi, se non compresa.
A poche settimane dalla strage di Capaci (il 23 maggio 1992 perdettero la vita il giudice Giovanni Falcone la moglie e tre agenti della scorta), esattamente il 2 giugno 1992 sul Britannia, il panfilo della Regina Elisabetta II, si organizz� un vero e proprio complotto ai danni dell�Italia.
Personaggi come il �filantropo� George Soros, Giulio Tremonti, il Direttore generale del Tesoro Mario Draghi, Il Presidente dell�IRI Romano Prodi, il Presidente dell�ENEL Franco Bernab�, il Governatore di Bankitalia Carlo Azeglio Ciampi, il Ministro Beniamino Andreatta, svendettero il patrimonio pubblico ai capitali stranieri come Goldman Sachs, Barings, Warburg, Morgan Stanley e pochi altri.
Gli altri �complici� italiani furono il Ministro del Tesoro Piero Barucci, il Direttore di Bankitalia Lamberto Dini, e l�allora capo del governo, Giuliano Amato.
Partendo dal declassamento dei nostri B.O.T., da parte di Moody�s, l�agenzia statunitense di rating, lo speculatore ungaro-ebraico George Soros, cerc� di impossessarsi di 10.000 miliardi di lire della Banca d�Italia, speculando sterlina contro lira.
Carlo Azeglio Ciampi, per �impedire�, diciamo cos�, tale speculazione, bruci� le riserve in valuta straniera: 48 miliardi di dollari. Ciampi, per questi suoi servigi sar� premiato con la Presidenza della Repubblica...
Su George Soros indagarono le procure di Roma e Napoli, ma sappiamo bene come and� a finire, anche perch� trattasi di un uomo di punta del gruppo bancario anglo-francese Rothschild.
A seguito di questo attacco mirato alla lira, e della sua immediata svalutazione del 30% part� la pi� grande privatizzazione di Stato a prezzi stracciati (ENEL, ENI, Telecom, ecc.), per opera dei governi Amato (1992-1993) e Prodi (1996-1998).
Continuer� tale svendita con il prossimo governo Monti e/o Dini e/o Amato.
4) Non dimentichiamo mai la madre dell'Euro. La moneta unica europea � nata nel grembo del mondialismo, e lo scopo � quello di frantumare politicamente ed economicamente tutta l'Europa. Uniti per dividerci. L'illusione dell'unione dei popoli e delle culture infatti ci stanno portando alla debacle politica, economica e sociale. Problema-Reazione-Soluzione. E la soluzione qual �? La medicina salvavita per tutti � la moneta unica mondiale, magari elettronica.
Un ulteriore passo verso l'instaurazione di un Nuovo Ordine Internazionale.
All�ombra della Goldman Sachs
Quasi tutti gli uomini interessati da queste mega speculazioni, sono legati a doppia mandata a banche d�affari internazionali come per esempio l�anglo-ebraica Goldman Sachs.
Nomi come Mario Draghi (vice Presidente Internazionale della Goldman per l�Europa), Romano Prodi (advisor), Gianni Letta (l�ex sottosegretario alla presidenza del governo Berlusconi � advisor di Goldman[4]) e lo stesso Mario Monti�
All�ombra della massoneria
I personaggi che contano non si incontrano solo a bordo dei panfili reali, ma anche in riunioni supersegrete come quelle del Gruppo Bilderberg.
Nel 2004 il Gruppo si � riunito a Stresa, lungo le rive del Lago Maggiore, e ha visto la partecipazione di nomi quali Franco Bernab�, Mario Draghi, Mario Monti, Tommaso Padoa Schioppa (scomparso di recente), Riccardo Passera, Paolo Scaroni, Marco Tronchetti Provera e altri.
Negli anni successivi, a parte qualche nome nuovo, a questi meeting figurano sempre gli stessi..
Attualmente nel Comitato centrale del potente gruppo lobbistico, figurano tra gli italiani: Franco Bernab� (Telecom Italia spa) e l'attuale capo del governo italiano Mario Monti (Presidente Bocconi).
Il Gruppo Bilderberg nasce nel 1952, ma viene ufficializzato nel giugno del 1954, quando un ristretto gruppo di vip dell�epoca si riunisce all�hotel Bilderberg di Oosterbeek, in Olanda. Da quel momento le riunioni si sono svolte una o due volte all�anno, nel pi� totale riserbo. I primi incontri si sono svolti esclusivamente nei paesi europei, ma dall�inizio degli anni �60 anche negli Usa. Si tratta di una delle associazioni pi� controverse dei nostri tempi, accusata di decidere i destini del mondo a porte chiuse. Nessuna parola di quanto viene detto nel corso degli incontri � (quasi) mai trapelata.
Il senatore Mario Monti
Come ha scritto la grande d.ssa Ida Magli nel suo recente articolo: "creare all�improvviso un senatore a vita per far credere che si tratti di un politico e fingere cos� che l�Italia non si sia consegnata nelle mani dei banchieri, � un sotterfugio intollerabile".
Il neo senatore a vita (grazie all�intervento provvidenziale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, uomo politico funzionale*), il prof. Mario Monti (che ha studiato a Yale, universit� sede della Skull & Bones), oltre ad essere uomo Goldman Sachs, membro del Bilderberg Group, � anche Presidente europeo della �famigerata Commissione Trilaterale, una specie di massoneria ultraliberista statunitense, europea e nipponica, ispirata da David Rockefeller e Henry Kissinger�[5].
La Commissione Trilaterale, nasceva quasi quarant�anni fa, nel luglio 1973, ed � il cenacolo dell��lite politica ed economica internazionale: un circolo chiusissimo e sempre attivo che si prefigge di diventare un organo privato di concertazione e orientamento della politica internazionale dei paesi della triade (Stati uniti, Europa, Giappone), da qui il nome.
Tra le altre cose fa parte pure del comitato esecutivo del gruppo Aspen Institute Italia[6], un�altra struttura abbastanza ambigua finanziata da Fondazione Ford e Fondazione Rockefeller, il cui presidente attuale � Giulio Tremonti e vicepresidente Enrico Letta[7] nipote del pi� potente Gianni Letta.
I membri esecutivi del Comitato dell�Aspen Institute sono: Luigi Abete, Giuliano Amato, Lucia Annunziata, Francesco Caltagirone, Fedele Confalonieri, Francesco Cossiga, Gianni De Michelis, Umberto Eco, John Elkann, Franco Frattini, Cesare Geronzi, Enrico Letta, Gianni Letta, Umberto Colombo, Paolo Mieli, Mario Monti, Tommaso Padoa Schioppa (scomparso), Corrado Passera, Romano Prodi, Cesare Romiti, Carlo Scognamiglio, Domenico Siniscalco, Lucio Stanca, Giulio Tremonti, Giuliano Urbani ecc. � tratto dal sito ufficiale dell�Aspen Institute www.aspeninstitute.it/AspenWeb/AspenWeb.nsf/esecutivo?OpenForm&Lingua=E&Area=10000. Tra i membri stranieri, figurano personaggi come Henry Kissinger, Madeleine K. Albright, ecc.
Ricapitolando, Goldman Sachs, la banca privata anglo-ebraica pi� potente del mondo, ha messo diversi uomini nei posti di comando, i pi� noti forse sono:Mario Draghi (BCE), Mario Monti (in Italia) e Papademus (in Grecia)
Quindi il nuovo capo del governo italiano, accettato da destra e sinistra, � indiscutibilmente uno degli uomini pi� potenti d'Italia, forse dopo Mario Draghi (chiamato Mr. Britannia negli ambienti che contano), ed il portavoce dell�ultraliberismo anglo-ebraico-statunitense.
Sotto la brillante immagine del brizzolato rettore e professore di economia, sotto la tunica del senatore, porter� avanti, forse come non mai, la svendita definitiva dell�Italia e di quello che rimane del nostro paese. Il tutto a beneficio dei soliti poteri forti internazionali.
Dalle vergognose leggi ad personam, per la pace di molti, passeremo alle leggi ad massonam�
----------------------------
* Giorgio Napolitano, nell'aprile 1978 fu il primo dirigente comunista di alto livello, ad avere il visto d'ingresso negli Stati Uniti. Fu ospite in varie universit�, come Harvard, Yale, Princeton e tenne una conferenza al C.F.R., il Council on Foreign Relations di New York. Al C.F.R. Napolitano afferm� che "Il Pci non si oppone pi� alla NATO come negli anni Sessanta"
Nel gennaio 1978, al Dipartimento di Stato USA erano molto preoccupati per una partecipazione comunista al governo Andreotti, che proprio in quei giorni era entrato in crisi, e infatti l'operazione segreta era quella di spaccare il Pci.
Nel marzo 1978 Aldo Moro venne sequestrato e il resto � storia...
Tornato in Italia Napolitano insieme ad altri "moderati" fonder� una corrente interna al Partito, detta "migliorista", mentre Berlinguer guardava alla "terza via", una via capace di andare al di l� del capitalismo e della socialdemocrazia. Il progetto di spaccare il Pci formalmente riusc� e grazie a questa corrente, il Partito Comunista spos� la causa della NATO. Tratto da http://www.appelloalpopolo.it/?p=3969
----------------------------
Qualche articolo per approfondire:
- Commissione Trilaterale: http://www.disinformazione.it/trilaterale2.htm
- Gli opachi poteri della Trilaterale http://www.disinformazione.it/trilaterale.htm
- Gruppo Bilderberg a Stresa 2004: http://www.disinformazione.it/bilderberg.htm
- Il Bilderberg riunito: cosa decider� per noi? http://www.disinformazione.it/bilderberg6.htm
- Bilderberg 2006: http://www.disinformazione.it/bilderberg7.htm
- I massoni e la sinistra italiana: http://www.disinformazione.it/massoniesinistra.htm
----------------------------
[1] �La speculazione affonda gli ultimi colpi sull�Italia�, Filippo Ghira, �Rinascita�, 8 novembre 2011
[2] Idem
[3] �Chi specula sulla crisi e perch�, Lucio Garofalo, �Rinascita�, 9 novembre 2011
[4] Gianni Letta nominato advisor di Goldman Sachs: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2007/06/letta-goldman.shtml?uuid=909fc446-1d74-11dc-ab9f-00000e251029&DocRulesView=Libero
[5] Piergiorgio Odifreddi, www.repubblica.it - http://www.trilateral.org/go.cfm?do=Page.View&pid=32#nag
[6] Aspen Institute Italia - http://www.aspeninstitute.it/istituto/comunita-aspen/comitato-esecutivo
[7] �Mario Monti � Da Goldman Sachs ad Aspen Institute passando per la Trilateral� - http://www.polisblog.it/post/12335/chi-e-mario-monti-aspen-goldman-sachs
26 ott 2011
la mobilitazione continua
LE RAGIONI DEL 15 OTTOBRE… LA MOBILITAZIONE CONTINUA
Il 15 ottobre, milioni di persone in tutto il mondo, centinaia di migliaia a Roma, sono scese in piazza contro le ricette dettate dalla Banca Centrale Europea, dalla finanza internazionale e dal governo italiano.
Lavoratori e lavoratici, studenti, ricercatori, precari, famiglie, pensionati, artisti, associazioni, comitati territoriali, organizzazioni sindacali, sociali e politiche sono scese in piazza.
Un popolo ha detto:
Noi la crisi non la paghiamo!
Le ragioni del 15 ottobre contro chi vorrebbe far pagare la crisi a chi non l’ha prodotta, rimangono tutte!
La mobilitazione continua contro chi ha creato la crisi e impone soluzioni ingiuste e sbagliate: ingiuste perché pesano solo sulle spalle dei lavoratori, sbagliate perché questo sistema economico non è correggibile. Siamo vicini alla terza manovra finanziaria e tutto è divorato per sostenere le banche: non è il costo del lavoro né lo stato sociale che ha prodotto la crisi!
Contro chi ci vuole rubare democrazia, futuro, vita.
La mobilitazione e la lotta continuano!
La crisi la paghi chi l’ha prodotta!
Contro la politica della BCE, della finanza internazionale e del governo, le nostre proposte:
· introduzione di una patrimoniale;
· tassazione delle rendite finanziarie;
· taglio drastico alle spese militari;
· blocco dei licenziamenti, sostegno al reddito;
· aumento delle pensioni minime;
· blocco degli sfratti;
· sostegno ad uno sviluppo sostenibile, no alle grandi opere.
12 ott 2011
una soluzione c'è...
Joe Natta per EMERGENCY

Contro ogni guerra
-la guerra-bufala contro la Libia… IL Governo Berlusconi è passato dall’inaccettabile complicità col regime Gheddafi alla guerra, con gran parte di consenso dell’opposizione parlamentare.
Politica, diplomazia, trattative sono state volutamente evitate. Questo dimostra come la classe politica che sta ai vertici non sia altro che un gruppo di marionette (opposizione compresa…)
-la guerra non è mai la soluzione , perché uccide vittime umane, contamina l’ambiente, aumenta la violenza. Le donne e gli uomini di questo Paese, usciti dalla tragedia della II guerra mondiale lo sapevano bene e hanno scritto parole chiare nell’articolo 11 della Costituzione, ancora violata. La guerra è contro le rivolte dei popoli arabi per la democrazia e la giustizia sociale. Ed è anche contro lo spauracchio della diffusione della Banca Islamica, l’unica banca veramente etica che non si regge su un sistema di strozzinaggio come quelle occidentali.
-E il “doppio pesismo” dell’Europa e degli Usa? Da una parte l’accettazione della guerra in Libia, dall’altro l’assenza di ogni tipo di iniziativa politica contro Qatar, Yemen, Arabia Saudita che sparano sui manifestanti o per impedire che continuino i bombardamenti su Gaza.
UN’ITALIA CHE INVESTE IN ARMI
Le politiche di guerra sono anche uno spreco di risorse pubbliche che potrebbero e dovrebbero essere utilizzate in un altro modo.
La spesa militare complessiva per il 2011 è di 24,4 miliardi.
Solo per i nuovi sistemi d’arma nell’anno corrente si prevedono 5,7 miliardi.
IL costo pluriennale dei programmi di ammodernamento è di
-18 miliardi per gli Eurofighter
-15,5 miliardi per l’acquisto di 131 cacciabombardieri F35
-5,7 miliardi per le fregate Fremm
-3,9 miliardi per 100 elicotteri NH90
-1,88 miliardi per 4 sommergibili U-212 e altro ancora…
L’esercito italiano conta di un apparato di 180.000 unità con un costo annuo di quasi 9,5 miliardi. Le persone impegnate nelle missioni all’estero sono 8.300. L’esercito italiano ha un numero di graduati superiore a quello dei militari di truppa: PIU’ COMANDANTI CHE COMANDATI!
L’Italia è impegnata in 30 missioni internazionali. La solo missione in Afghanistan è costata 750 milioni.
Un’Italia che taglia scuola, università, ricerca…
Un’Italia che vuole combattere la crisi e se la prende con gli italiani: giovani, donne, pensionati, lavoratori, malati…
I tagli alla scuola pubblica e i finanziamenti a quella privata
I tagli alla spesa per la scuola operati dal Governo B. con la legge 133/08 raggiungeranno un livello di 7,8 miliardi nell’esercizio finanziario 2012.
Altri tagli si aggiungeranno con interventi successivi (100 milioni alla legge 440/97, 60 milioni per il diritto allo studio e la gratuità dei libri)
IL BILANCIO OCCUPAZIONALE DEI TAGLI E’ DI 140.000 posti di lavoro in meno, tra docenti e personale ATA.
Tagli a Università e Ricerca…
LA SOLUZIONE C’E’…
- Tagliare spese militari
- Ricondotto il ruolo dell’esercito e dei sistemi d’arma alla funzione prevista dalla Costituzione: quella di DIFESA
- Va portato il numero dei militari da 180.000 a 120.000
- Tagliati gli investimenti per i nuovi sistemi d’arma
- Annullamento dell’acquisto dei 131 caccia bombardieri F35, aerei d’attacco capaci di trasportare ordigni atomici, che da soli pesano sul bilancio 2011 per 500 milioni di euro.
- Tagliate spese per le missioni di guerra, va invece finanziata la cooperazione allo sviluppo
- Tagliato il finanziamento alle scuole private, rispettando l’articolo 33 della Costituzione.
- Tassa sui grandi patrimoni
- Dimezzare stipendi dei parlamentari
In questo modo si possono recuperare più di 6 miliardi, per bloccare lo smantellamento dell’istruzione pubblica e per una serie di interventi prioritari.
5 ott 2011
wikipedia non deve chiudere
Cara lettrice, caro lettore,
in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c'è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero.
Il Disegno di legge - Norme in materia di intercettazioni telefoniche etc., p. 24, alla lettera a) del comma 29 recita:
«Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.»
Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue e gratuita.
Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.
Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.
Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all'opinione del soggetto che si presume danneggiato.
Quindi, in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiedere l'introduzione di una "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti.
In questi anni, gli utenti di Wikipedia (ricordiamo ancora una volta che Wikipedia non ha una redazione) sono sempre stati disponibili a discutere e nel caso a correggere, ove verificato in base a fonti terze, ogni contenuto ritenuto lesivo del buon nome di chicchessia; tutto ciò senza che venissero mai meno le prerogative di neutralità e indipendenza del Progetto. Nei rarissimi casi in cui non è stato possibile trovare una soluzione, l'intera pagina è stata rimossa.
Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
Articolo 27
«Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici.
Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore.»
L'obbligo di pubblicare fra i nostri contenuti le smentite previste dal comma 29, senza poter addirittura entrare nel merito delle stesse e a prescindere da qualsiasi verifica, costituisce per Wikipedia una inaccettabile limitazione della propria libertà e indipendenza: tale limitazione snatura i principi alla base dell'Enciclopedia libera e ne paralizza la modalità orizzontale di accesso e contributo, ponendo di fatto fine alla sua esistenza come l'abbiamo conosciuta fino a oggi.
Sia ben chiaro: nessuno di noi vuole mettere in discussione le tutele poste a salvaguardia della reputazione, dell'onore e dell'immagine di ognuno. Si ricorda, tuttavia, che ogni cittadino italiano è già tutelato in tal senso dall'articolo 595 del codice penale, che punisce il reato di diffamazione.
Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all'arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".
Vogliamo poter continuare a mantenere un'enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla?
Gli utenti di Wikipedia